Scorri la pagina per vedere tutta la documentazione durante gli anni.
Anni ’50
1959
Maino, Galleria del Prisma, Milano, 27 maggio 1959. Presentazione a cura di Enotrio Mastrolonardo.
La donna nell’arte contemporanea, Galleria Brera, Milano, 18.12.1959-12.1.1960
Anceschi, Boriani, Castellani, Colombo, De Vecchi, Maino, Manzoni, Mari, Massironi, Pisani, Zillocchi, Galleria Azimut, Milano, 22.12.1959-3.1.1960
Anni ’60
1962
Maino. Monochrome Malerei, Galerie Senatore, Weberstrasse 59, Stuttgart, 3.2.1962, presentazione a cura di Walter Schonenberger
Nul 62, Stedelijk Museum, Amsterdam, 9-25.3.1962: l’artista espone 6 opere nella sala con Yayoi Kusama adiacente a quella di Manzoni e Castellani. Rilievo bianco su tela; Volume a moduli sfasati in plastica bianca; 4 Rilievi colorati in rhodoid (rosa, azzurro, verde, blu) di cui due con motivi a triangoli e due con motivi a quadrati
Krit-Punto 2, Palacio de la Virreina, Barcellona, 11-25.8.1962
Punto 3, Galleria La Palma, Albisola Mare, 20-30.8.1962
Anno 62, Galerie ’t Venster, Rotterdam, 3-23.11.1962.
Arte Programmata, Galleria La Cavana, Trieste, 19.12.1962-8.1.1963
1963
Dadamaino, Galleria La Cavana, Trieste, 23 febbraio (annuncio della mostra personale tratto dalla rivista NUL=0, n.2 , aprile 1963)
Superficie, 1962 di Dadamaino pubblicata in “NUL=0”, n.2 , aprile 1963.
Oltre la pittura. Oltre la scultura. Mostra di ricerca di arte visiva, Galleria Cadario, Milano, 26.4-17.5.1963.
Oltre la pittura. Oltre la scultura. Ricerca di arte visiva, Galleria La Bussola, Torino, 6 Giugno 1963
Nove Tendencije 2,Galerija suvremene umjetnosti Zagreb, 1.8 – 25.9 1963 (Dadamaino non partecipa)
1965
De Nieuwe Stijl, Galerie Bezige Bij, Amsterdam, 9-22.4.1965
.
Arte cinetica, Palazzo Costanzi, Trieste, luglio-agosto (espone un Oggetto ottico-dinamico indeterminato)
Anceschi, M. Apollonio, Biasi… Galleria Il Punto, Torino, 7-29.9.1965 (espone un Oggetto ottico-dinamico)
V centenario dell’introduzione dell’arte tipografica in Italia,Mostra del linguaggio grafico nella comunicazione visiva, Castello del Valentino, Torino, 8.9-3.10.1965 (espone l’Oggetto cinetico)
1967
Il gioco degli artisti, Galleria del Naviglio, Milano, 10.12.1966-6.1.1967
La Nuova Tendenza, Il Cenobio, Milano, 18.1.1967
Nuova Tendenza. Arte programmata italiana, Galleria della Sala di Cultura del Comune, Reggio Emilia, 29.1.1967
Strutture organizzate in ipotesi linguistiche intersoggettive, Centro Proposte, Firenze, 16.5.1967
Invito alla mostra Strutture organizzate, Firenze
IX Premio Nazionale di Pittura Silvestro Lega 1967, Galleria d’Arte del Comune, Modigliana, 1-15.8.1967 (espone Oggetto cinetico spettrocolore, Oggetto cinetico, Oggetto componibile)
1969
Co-incidenze. XX Rassegna d’arte contemporanea Città di Massafra, Edificio scolastico G. Pascoli, Massafra, 13-28.9.1969 (Componibile)
Pedro Fiori, Incontri d’arte. Dadamaino, “Linea Intima”, 2/1969
Plastic Research, New Goodman Gallery, Johannesburg, novembre-dicembre (Oggetto dinamico alluminio su masonite, Oggetto a iterazione cromatica, due Disegni ottico dinamici, cinque Disegni colorati)
Anni ’70
1970
D’Ars, XI, 50
Dadamaino, Galleria Il Diagramma, via Borgonuovo 18, Milano, 26.2–15.3.1970 (Espone Componibili, Oggetto cinetico circolare, Ricerca del colore 100 pezzi, Fluorescenti)
Nac N° 30
Nac N° 34
1974
Dadamaino, Centro Serre Ratti, Como, 27 settembre
Dadamaino Gonschior Letto Ludwig Tornsquist, Milano, Team Colore, maggio
Grafiche di Auguero, Albers, Alviani, Bill, Burri, Caldera, Dadamaino, Del Pezzo, Ferrari, Fontana, Franceschini, Frascà, Gestner, Graeser, Leinardi, Loewensberg, lose, Morandini, Soto, Tornquist, Vago, Vasarely, Verga, Vermi, Milano, Galleria Arte Struktura, 12 dicembre
Dadamaino, Galleria Uxa, Novara, 11-28 febbraio
1975
Dadamaino, la ricerca nel metodo, Galleria Method, Bergamo, 13 novembre 1975
Du coté de Grossetti, Milano, Salone Annunciata, 25 marzo
Dadamaino 1959-1975, Milano, Salone dell’Annunciata, 18 novembre
Ricerche a Milano agli inizi degli anni ’60, Lecco, Galleria Giuli, 8 marzo
Segno e geometria,Galleria Arte Struktura, Milano, 24 giugno – 24 luglio
Dadamaino, Team Colore, Milano, 5 febbraio
Dadamaino. Inconscio razionale, Vigevano, Studio V, 13 giugno
Momenti e tendenze nel costruttivismo, Milano, Galleria Buonaparte, 25 novembre
1976
Colore. Premio Silvestro Lega 1976, Modigliana, 31 luglio – Forlì 26 settembre
L’esplorazione percettiva, Bergamo, Palazzo della Ragione, 21 luglio
Ricerche a Milano agli inizi degli anni ’60, a cura di Gillo Dorfles, Milano, Studio Luca Palazzoli
Dadamaino, l’inconscio razionale, Galleria Arte Struktura,13 maggio – 2 giugno 1976
1979
Stanze del gioco, a cura di Paolo Fossati e Pier Giovanni Castagnoli,Ravenna, Loggetta Lombardesca, 17 febbraio-31 marzo (invito)
Dadamaino, Genova, Galleria La Polena, 22 febbraio 20 marzo
Dalla ratio scientifica, a cura di A. Pansera e M. Meneguzzo, Biblioteca Civica, Monza, 12 maggio – 8 giugno
Dadamaino opere 1958 – 1979, Torino, Galleria Martano, 21 maggio-12 giugno
Dadamaino, i fatti della vita, Milano, Studio Carlo Grossetti, 20 novembre (invito)
Anni ’80
1981
Dadamaino. Interludio 1, Alessandria, Galleria Il triangolo nero, a cura di Elena Pontiggia
Modi di racconto, Centro Culturale Rondottanta, Sesto San Giovanni, 27.3-18.4.1981 (Alfabeto della mente)
Dadamaino. L’Alfabeto della mente. I fatti della vita, Schmidtbank Galerie, Lorenzer Platz 29, Norimberga, 9.4-15.5.1981 (Alfabeto della mente, I fatti della vita)
Dadamaino. I fatti della vita, Galleria E Tre, Roma
Taide. Materiali minimi, I, 1, Salerno, gennaio aprile
Dadamaino,Udine, Galleria Plurima,10 -28 ottobre
Dadamaino. L’Alfabeto della mente. I fatti della vita. Costellazioni, Galerie Walter Storms, Friedrichstrasse 1, Villingen, 13.9-22.10.1981 (Alfabeto della mente, I fatti della vita, Costellazioni)
Dadamaino. Piccole storie,Milano, Studio d’Ars, 22 settembre
Studiotre architettura, Milano, 12 novembre 1981 (invito)
1984
Dadamaino, Galleria d’arte Il Sole, via Goethe 44, Bolzano, 23.11-19.12.1984
Continuità, Galleria Plurima, Udine (a cura di Filiberto Menna)
Dadamaino, Costellazioni, Edition Gross, Bergen
Dadamaino. Konstellationen. Neue Bilder,Galerie Beatrix Wilhelm, Leonberg, 14.3-14.4.1984 (a cura di Flaminio Gualdoni)
1987
Dadamaino. Costellazioni, Galleria N2 Nuova 2000, via D’Azeglio 50, Bologna, 21.2.1987 (Costellazioni)
Nuovi lavori, Torino, Galleria Martano, 10 dicembre 1987
Dadamaino. Arbeiten von 1958 bis 1968 und von 1986, Galerie Beatrix Wilhelm, Friedenstrasse 12, Stoccarda, 28.1-27.2.1987
Toccare con gli occhi, Salò, 6 febbraio, a cura di Flaminio Gualdoni
Anni ’90
1993
Dadamaino. Opere: 1958-1993, Casa del Mantegna, via Acerbi 47, Mantova, 20.3.1993, a cura di Gruppo 7
Dadamaino. Werke 1958-1993, Stiftung für konkrete kunst, Lederstrasse 22, Reutlingen, 31.10.1993
Three Artistic Generations in Contemporary Italy, Tel Aviv, Museum of Art, a cura di Adachiara Zevi, 2 dicembre 1993- 9 gennaio 1994
Trilogia 3. Dadamaino, Gastini, Bertasa, Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia
Anni 2000
2008
Dadamaino – L’assoluta leggerezza dell’essere, a cura di Stefano Cortina con un testo di Angela Madesani
2010
Dadamaino – Gli Anni ‘50 e ‘60, la capacità di sognare, Associazione Culturale Renzo Cortina
2011
Dadamaino – movimento delle cose, Dep Art, 27 – 31 gennaio, a cura di Alberto Zanchetta
A Brief History Of Spots, Stripes And Holes Invite, Galleria Massimo De Carlo
Dadamaino, Dijon Le Consortium, 3 maggio- 29 settembre, a cura di Natacha Carron
Dadamaino 1930-2004, Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Palazzo delle Stelline, 31 maggio – 29 giugno
scarica il catalogo