ARCHIVIO DADAMAINO
  • Biografia
  • Esposizioni
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
  • Bibliografia
  • I cicli di Dadamaino
  • Documenti
  • Opere
  • Interviste
  • News
  • Contatti
  • Servizi di archiviazione
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
  • ARCHIVIO DADAMAINO
L’Archivio Opera Dadamaino, nella persona dell’attuale Direttore Scientifico Prof. Paolo Campiglio, comunica che il Tribunale di Milano ha assolto in data 8 Luglio 2020 i componenti dell’Archivio Nicoletta Saporiti, Fernando Colombo e il Prof. Flaminio Gualdoni con la formula: “ Perchè il fatto non sussiste”. Il procedimento penale  era iniziato nel 2014 e riguardava l’ipotesi di contraffazione di opere dell’artista.  A seguito di una lunga e completa istruttoria durata due anni, il Tribunale ha ritenuto infondata l’ipotesi accusatoria escludendo qualsiasi coefficiente di responsabilità in capo all’Archivio e ai propri componenti. Per quanto riguarda le Opere  di Dadamaino della serie dei “ Volumi”, l’Archivio tiene a sottolineare che si tratta di un ciclo condotto dall’Artista a più riprese e lungo un arco cronologico assai ampio e non circoscritto.L’Archivio ribadisce pertanto il suo impegno costante contro i falsi e a favore dell’Opera dell’Artista, della sua catalogazione e archiviazione e annuncia che sarà avviato entro l’anno il Catalogo ragionato dell’Opera di Dadamaino. Invita quindi collezionisti privati, galleristi e tutti i soggetti interessati all’archiviazione delle opere di Dadamaino a sottoporre al comitato le Opere di loro proprietà che non siano già state archiviate durante l’attività dei precedenti anni.

 

Dadamaino ha superato la “problematica pittorica” altre misure informano la sua opera: i suoi quadri sono bandiere di un nuovo mondo, sono un nuovo significato non si accontentano di “dire diversamente” dicono nuove cose. (Piero Manzoni, 1961)

 

Foto di Donata Pizzi

L’Archivio Dadamaino, costituito dagli eredi alla morte dell’artista e di cui ora si occupano i soli soci fondatori Fernando Colombo e Nicoletta Saporiti, ha l’obiettivo di sviluppare la promozione e la tutela della sua opera, di incoraggiare tutte le iniziative culturali atte a valorizzarne l’eredità artistica, di promuovere studi e indagini, di collaborare alla realizzazione di mostre monografiche e collettive presso gallerie e musei. 

L’Archivio Dadamaino partecipa al progetto PIC Archivi del Contemporaneo.

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/cultura/beni-culturali/piani-integrati-cultura

BiografiaEsposizioniBibliografiaI cicli di DadamainoDocumentiOpereIntervisteNewsContattiServizi di archiviazione

© 2016 Copyright Archivio Dadamaino. Codice fiscale 97585920156. Designed by Reti S.p.A.