ARCHIVIO DADAMAINO
  • Biografia
  • Esposizioni
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
  • Bibliografia
  • I cicli di Dadamaino
  • Opere
  • Documenti
  • Interviste
  • News
  • Contatti
  • Servizi di archiviazione

Fluorescenti 1969

Oggetto a vibrazione fluorescente, 1968
cm50x50, collezione privata
Rilievo fluorescente,1969
cm80x80,collezione privata Courtesy Archivio Dadamaino

Quello dei “Fluorescenti” (oggetti a vibrazione fluorescente)  è un ciclo  interessa l’artista dal 1968 -69, parallelamente alla “Ricerca del colore”: queste composizioni, esposte per la prima volta nel 1970 alla Galleria Diagramma di Inga Pin in  una sorta di installazione ambientale, sono costituite  da strisce tagliate a mano di plastificato fluorescente  su tavola, che aumentano di dimensione dall’alto al basso e possono anche essere eccitati da luce di Wood: lo spettatore può muoverli con un ventilatore o con le mani, per verificare l’esperienza cromo-tattile cinetica. Dadamaino lo descrive cosi:

“Su fondo monocromo sono applicate strisce di plastificato fluorescente che aumentano dall’alto al basso progressivamente di lunghezza. Data la leggerezza del materiale per cui basta il minimo spostamento d’aria per fletterlo, con la luce di Wood si combina simultaneamente il movimento cromatico, più diagrammi colorati susseguenti il movimento dei fluorescenti nello spazio circostante.

L’oggetto può essere mosso pure con le mani perchè il materiale, è stato riscontrato, stimola il senso tattile. Si ottiene in tal modo una situazione cromo-tattile-cinetica.”.

BiografiaEsposizioniBibliografiaI cicli di DadamainoOpereDocumentiIntervisteNewsContattiServizi di archiviazione

© 2016 Copyright Archivio Dadamaino. Codice fiscale 97585920156. Designed by Reti S.p.A.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiuta